Main container

Avviato l’ambulatorio fisiatrico di disabilità motorie infantili

Tutti i lunedì visite specialistiche su patologie di origine ortopedica

15 Dicembre 2022
La D.ssa Rizzo e la D.ssa Gaziano, fisiatre del Dipartimento Rizzoli-Sicilia

E’ attivo da dicembre, presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia, nelle giornate del lunedì, l’ambulatorio fisiatrico di “disabilità motorie infantili semplici”.

Presso il nuovo ambulatorio la Dott.ssa Teide Gaziano e la Dott.ssa Serena Rizzo, fisiatre presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia, effettueranno visite specialistiche riguardanti

  • torcicollo posturale,
  • piede torto,
  • piede piatto,
  • scoliosi
  • e altre patologie minori di origine ortopedica.

L'ambulatorio è indirizzato a pazienti di età compresa tra 3 e 16 anni. Tutte le informazioni di dettaglio in questa pagina.
Una volta eseguita la valutazione fisiatrica il paziente verrà preso in carico e quindi seguito attraverso un programma di follow-up.

L’ambulatorio è diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Benedetti, direttore della struttura complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

La prenotazione avviene tramite apposito servizio telefonico.

Ti potrebbe interessare anche

Un momento della firma dell'accordo
Al via la collaborazione tra Università di Catania e Rizzoli
Saranno realizzate attività di ricerca nell’ambito dei biomateriali, dispositivi medici, modelli preclinici e medicina in silico
Il nuovo ecografo (particolare)
Un nuovo ecografo per l’imaging procedurale
Al Dipartimento Rizzoli-Sicilia: migliora la cura dei pazienti, consente una ripresa funzionale più rapida
Grafica di presentazione del nuovo sito web BTM
Online il nuovo sito web della BTM
Rinnovato il sito web della Banca del Tessuto Muscoloscheletrico: nuova grafica, nuove funzioni