INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ED UTILIZZO DEI COOKIE DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB DELL’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI E SITI WEB CONNESSI
(art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016 – c.d. GDPR)
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito "Regolamento"), questo documento descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti e la gestione dei cookie conseguenti alla consultazione del sito web dell’Istituto (di seguito "Istituto") e siti web connessi (es. Dipartimento Rizzoli-Sicilia), accessibili per via telematica al seguente indirizzo: www.ior.it
La consultazione del sito web implica il trattamento di dati relativi a persone fisiche (identificate o identificabili). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti, ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Istituto.
FINALITÁ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali sono trattati dall’Istituto nell'esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio di propri pubblici poteri, ivi incluso il compito di informare, diffondere e promuovere l’educazione sanitaria, la tutela della salute e la gestione del servizio sanitario.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di qualche ora per quelli raccolti con i cookie tecnici di sessione, fino ad arrivare ad un massimo di 7 giorni per quelli raccolti con altri cookie tecnici necessari per fornire le funzionalità del sito stesso, come ad esempio quelli utilizzati per nascondere l'avviso di utilizzo dei cookie (fatto salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Istituto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito web dell’Istituto, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine web del sito dell’Istituto, predisposte per l'erogazione di determinati servizi.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie tecnici, come ad esempio quelli di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie tecnici nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi e conservate per il tempo strettamente necessario, con tempi di conservazione secondo quanto riportato precedentemente.
Cookie di terze parti
Questi cookie vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra degli indirizzi del browser, ovvero da organizzazioni che non corrispondono ai proprietari dei siti Web.
I cookie utilizzati, ad esempio, per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare statistiche web, possono essere "cookie di terze parti".
I cookie di terze parti consentono di ottenere sondaggi più completi delle abitudini di esplorazione degli utenti e si ritiene che siano più sensibili dal punto di vista dell'integrità. Per questo motivo, la maggior parte dei browser web permette di modificare le impostazioni in modo che tali cookie non vengano accettati.
Di seguito un elenco dei servizi utilizzati sul sito aziendale che impostano cookie di terze parti:
- Widget OpenStreetMap è un servizio di visualizzazione di mappe e geolocalizzazione fornito dalla OpenStreetMap Foundation integrato all’interno delle pagine del sito. Utilizza dei "cookie" mediante i quali raccoglie dati personali dell'utente che vengono trasmessi a, e depositati presso i server della OpenStreetMap Foundation (Londra). L'eventuale rifiuto di utilizzare i cookies, selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, può impedire di utilizzare alcune funzionalità di questo sito web. Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei Dati Personali da parte della OpenStreetMap Foundation si prega di consultare il seguente link: https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Privacy_Policy
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali raccolti a seguito della consultazione del sito aziendale sono trattati dal personale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. Possono, inoltre, essere comunicati al seguente soggetto designato Responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679: Almaviva S.p.A., quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web.
DIRITTI DELL’ INTERESSATO
In ogni momento Lei può esercitare il diritto di richiedere l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica di dati inesatti, l’integrazione di dati incompleti, ai sensi e nei limiti degli artt. 15 e 16 del GDPR. Inoltre, nelle ipotesi e per i motivi stabiliti dalla legge, in particolare agli artt. 18 e 21 del GDPR, può richiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati e può esercitare il diritto di opposizione al trattamento.
Ricorrendone i presupposti, Lei ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro Ue in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione, secondo le procedure previste ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
DATI UTILI PER UN CONTATTO
Il Titolare del trattamento è l’Istituto Ortopedico Rizzoli con sede a Bologna, Via di Barbiano n.1/10, telefono 051.6366704, PEC direzione.generale@pec.ior.it
Il Responsabile della Protezione Dati (DPO), con sede a Bologna c/o IRCCS Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna, può essere contattato all’indirizzo e-mail dpo@aosp.bo.it PEC dpo@pec.aosp.bo.it